Erbaio "PISORZO"
Erbaio dall’elevato contenuto proteico e dal discreto contenuto di amido.
Adatto anche alla trebbiatura.
Produce granella adatta anche ai mangimi.
Erbaio dall’elevato contenuto proteico e dal discreto contenuto di amido.
Adatto anche alla trebbiatura.
Produce granella adatta anche ai mangimi.
Eccellente contenuto in carboidrati non strutturati; dalla grande digeribilità.
Alto contenuto in zuccheri.
Leguminosa biennale, con radice fittonante che si sviluppa molto in profondità. Si adatta bene a tutti i terreni abbastanza fertili in condizioni normali di umidità. Seminata da sola è poco produttiva e perciò si coltiva solo per la produzione di seme.
La lupolina si presta per il pascolo. Essa, infatti resiste discretamente al calpestio e, caratterizzata com’è da una pronta ripresa vegetativa primaverile, è in grado di fornire un pascolo precoce.
Successivamente si propaga per disseminazione spontanea. 16-17% di proteine.
I prati stabili sono importanti sotto l'aspetto economico perché costituiscono una risorsa di foraggio a buon mercato e perché consentono di mandare gli animali al pascolo dove possono nutrirsi di prodotto naturale.
Caratteri agronomici
Miscuglio di sole graminacee da tappeto erboso accuratamente selezionate per la resistenza al calpestio e all’usura.
10% Loietto perenne
75% Festuca arundinacea
10% Festuca rossa
5% Poa pratense
La composizione potrebbe subire delle variazioni.
Campi di impiego:
Miscuglio a rapida copertura costituito da essenze da tappeto erboso a taglia bassa adatte a terreni poveri.
Le essenze sono state selezionate per la loro rusticità.
Miscuglio equilibrato di graminacee dall'ottima produttività.
Adatto a tutti i tipi di terreno e condizioni climatiche.
Il mix è costituito da essenze perenni (Fabaceae, Poaceae e nettarifere).
Favorisce la biodiversità e la lotta biologica, può essere impiegato anche in agricoltura biologica. Funge da fascia tampone per preservare corsi d’acqua e falde acquifere.
Viene gestito mediante periodici tagli, preferibilmente eseguiti in post fioritura per garantire la riproduzione e la nutrizione della fauna selvatica.