

Trifolium repens varo giganteum
Leguminose
Pagamenti sicuri tramite connessione certificata
Spedizione in tutta Italia in 4-5 giorni lavorativi
Politiche per i resi merce
Speciale ecotipo, selezionato nella Valle padana, noto col nome di ladino.
E’ adatto ai climi temperato umidi, quanto a terreno esige quelli sciolti, leggeri, ben provvisti di calce, non necessariamente profondi purché irrigati.
Il trifoglio bianco è il più adattabile dei trifogli e per questo ha un’importanza grandissima nel miglioramento dei pascoli o nell’impianto dei prati-pascoli. Nell’avvicendamento prende il posto tra due cereali: frumento o riso.
Il foraggio falciabile di trifoglio bianco è costituito esclusivamente dalle foglie e dalle infiorescenze con i loro piccioli: è perciò molto acquoso, ma anche molto digeribile.
Varietà SEMINART
Graminacee
Ibrido derivato dall’incrocio di Loietto e Festuca.
Questo crea una combinazione di alta qualità con una buona resistenza all’inverno, la persistenza e la tolleranza allo stress.
Subsp. unguicolata
Fagiolo con l'occhio o dolico dall'occhio nero
Lolium multiflorum
Varietà PRECOCE di Loietto italico westerwoldicum diploide