

Trifolium resupinatum
Pagamenti sicuri tramite connessione certificata
Spedizione in tutta Italia in 4-5 giorni lavorativi
Politiche per i resi merce
Trifoglio annuale adatto alla produzione di fieno o aL pascolo.
Può essere utilizzato sia in purezza che in consociazione con altre piante da erbaio, cereali e vecce.
Predilige suoli argillosi o a medio impasto; poco adatto a suoli sabbiosi e molto acidi.
Pianta resistente al freddo, più del trifoglio alessandrino, ma di questo meno resistente alla siccità.
Produce un foraggio molto appetibile e di elevata qualità: il fusto è spesso, ma cavo all’interno e molto tenero.
La semina è autunnale al Centro-Sud, primaverile al Nord.
Ciclo: tardivo.
Caratteristiche:
- Grande flessibilità di utilizzo: buon accrescimento invernale ed estesa stagione di utilizzo per pascolo, rapidità di ricaccio per foraggio verde o fieno.
- Buona tolleranza verso ruggine del fusto e Phytophtora.
Dose di semina: 15-20/ha.
(Sorghum bicolor)
Sorgo BMR per FORAGGIO – BIOGAS
Ibrido molto stabile di altezza intermedia.
Ottimo rapporto foglia/stelo.
Alta digeribilità e contenuto di proteine.
Presenza di panicolo ben sviluppato con conseguente apporto di amido.
Lolium multiflorum
Varietà MEDIO PRECOCE di Loietto italico westerwoldicum diploide
Trifolium repens varo giganteum
Leguminose
Subsp. unguicolata
Fagiolo con l'occhio o dolico dall'occhio nero
Armoracia rusticana
Crocifera
Sarà consegnata la varietà disponibile fra quelle simili.
Leguminosa biennale, con radice fittonante che si sviluppa molto in profondità. Si adatta bene a tutti i terreni abbastanza fertili in condizioni normali di umidità. Seminata da sola è poco produttiva e perciò si coltiva solo per la produzione di seme.
La lupolina si presta per il pascolo. Essa, infatti resiste discretamente al calpestio e, caratterizzata com’è da una pronta ripresa vegetativa primaverile, è in grado di fornire un pascolo precoce.
Successivamente si propaga per disseminazione spontanea. 16-17% di proteine.