

Fagopyrum esculentum
Pagamenti sicuri tramite connessione certificata
Spedizione in tutta Italia in 4-5 giorni lavorativi
Politiche per i resi merce
Caratteri agronomici
Essenza mellifera
Il Grano Saraceno è una pianta erbacea con radice fittonante poco sviluppata, fusto cilindrico, glabro, eretto, cavo, di colore rosso o verdognolo. I fiori sono bianco-rosei.
Il grano saraceno è caratterizzato da un accestimento rapido, per cui risulta altamente competitivo con qualsiasi altra pianta, e da una elevata sensibilità alle basse temperature e alla siccità prolungata.
Necessita di una buona preparazione del terreno e di una concimazione di fondo.
Durante il periodo di accrescimento la pianta non necessita di nessuna pratica colturale specifica.
La coltivazione da foraggio viene falciata poco dopo l'inizio della fioritura.
Predilige terreni ricchi, ben strutturati e fertili mentre in terreni poco fertili può essere coltivata come pianta da sovescio o da cover crop.
La granella è ricca di amido.
Varietà precoce dalla grande adattabilità pedoclimatica, dotata di ottima resistenza agli stress.
Garantisce un'ottima resa produttiva contraddistinta da granella di eccellente qualità.
Note tecniche di coltivazione
EPOCA DI SEMINA | Aprile/Maggio |
PROFONDITA' DI SEMINA | 1-2 cm |
IRRIGAZIONE | Alla semina se necessaria |
EPOCA DI TRINCIATURA | |
DOSE DI SEMINA | 40/60 Kg/Ha |
Subsp. unguicolata
Fagiolo con l'occhio o dolico dall'occhio nero
Caratteri agronomici
Radice fittonante molto sviluppata (1,5 m).
Buona resistenza al freddo. Può dare un eventuale ricaccio.
Ottima produzione di biomassa, contenimento delle erbe infestanti.
Capacità nematocida (pianta trappola) nei confronti del genere meloidogyne, heterodea ed ditylenchus, ottima anche la capacità fumigante.
Note tecniche di coltivazione
EPOCA DI SEMINA | Marzo/Settembre |
PROFONDITA' DI SEMINA | 1 cm |
IRRIGAZIONE | Se necessaria |
EPOCA DI TRINCIATURA | 50-70 giorni |
DOSE DI SEMINA | 25 Kg/Ha |
Phacelia tanacetifolia
Destinazione: Sovescio